Gianluca Vigliar Quartet porta “Eclipse” al 52nd Jazz Winter

Domenica 9 marzo il 52nd Jazz Winter accoglie sul palco del Geena il Gianluca Vigliar Quartet, con il progetto Eclipse, un album che ha conquistato la critica per il suo linguaggio raffinato e la capacità di unire tradizione e modernità nel jazz contemporaneo.

📅 Domenica 9 marzo 2025
🕕 Ore 18:00
📍 Geena – Via Custoza 2, Latina

🎷 Gianluca Vigliar – sax
🎹 Domenico Sanna – piano
🎻 Giulio Scianatico – contrabbasso
🥁 Marco Valeri – batteria

Eclipse: un viaggio sonoro tra luce e ombra

Il sassofonista Gianluca Vigliar è uno dei talenti più interessanti del panorama jazzistico italiano. Con il progetto Eclipse, porta in scena un’esplorazione musicale profonda, giocata sul contrasto tra luce e ombra, tra il suono caldo e avvolgente del sax e l’interplay sofisticato degli altri strumenti. Il quartetto propone un sound moderno, con richiami alla tradizione jazzistica e influenze che spaziano dal post-bop al contemporary jazz.

L’album Eclipse, recensito positivamente dalla critica specializzata (leggi qui), si distingue per l’equilibrio tra scrittura e improvvisazione, con melodie evocative e momenti di intensa espressione artistica. I brani si muovono tra armonie ricercate e ritmiche incisive, creando un’esperienza d’ascolto profonda e coinvolgente.

Un quartetto di grandi talenti

Ad accompagnare Vigliar in questo viaggio musicale troviamo tre musicisti di altissimo livello:

  • Domenico Sanna, pianista eclettico capace di combinare lirismo ed energia con grande sensibilità espressiva.
  • Giulio Scianatico, contrabbassista dalla forte presenza scenica, il cui suono profondo e dinamico contribuisce all’equilibrio del quartetto.
  • Marco Valeri, batterista con un tocco raffinato e una spiccata capacità di creare groove avvolgenti e suggestivi.

L’ensemble lavora in perfetta sintonia, alternando momenti di grande impatto a passaggi più intimisti, facendo emergere l’intensità emotiva di ogni brano.

Jazz e arte contemporanea: il vernissage di Giuseppe Fucsia

Oltre alla musica, la serata sarà arricchita dalla mostra Vidi e ascoltai di Giuseppe Fucsia, a cura di Fabio D’Achille per il Mad – Museo d’Arte Diffusa. Un’esposizione che riflette sull’antropologia visiva e sulla connessione tra immagine e suono, perfettamente in sintonia con l’atmosfera musicale della serata. Le opere di Fucsia, caratterizzate da una gestualità astratta e da un’energia vibrante, dialogano con la musica in una sinergia di emozioni e suggestioni artistiche.

🎟 Prenotazioni consigliate

📲 WhatsApp: 3501843609
🎟 Ingresso: 12 Euro

Il 52nd Jazz Winter continua a portare sul palco grandi artisti e progetti originali, offrendo al pubblico di Latina e dintorni esperienze musicali uniche, sempre nel segno della qualità e della sperimentazione. Non perdere l’occasione di immergerti nel sound di Eclipse e di vivere una serata all’insegna del jazz e dell’arte!

Condividi:

Articoli Correlati

Val Coutinho Quintet: il Brasile arriva al 52nd Jazz Winter

Domenica 16 marzo il 52nd Jazz Winter ospita un viaggio musicale che attraversa l’anima più autentica della musica brasiliana. Sul palco del Geena, la cantante Val Coutinho, originaria di Nova Iguaçu, porta la tradizione della bossa nova e della musica popolare brasiliana (MPB), con un repertorio che omaggia alcuni dei

Leggi Tutto »