Il 52nd Jazz Winter 2025/2026 riparte
tra grandi nomi, nuove sonorità ed emozioni uniche

Si apre con un cartellone ricco e sfaccettato la nuova stagione del 52nd Jazz, la rassegna che, da ottobre a dicembre, porterà a Latina otto grandi appuntamenti tra jazz nazionale e internazionale, confermandosi come uno dei palcoscenici più vivaci e riconosciuti del panorama musicale.

Ad inaugurare il programma sarà 52nd Jazz meets Flavio Boltro, seguito dal Jacopo Ferrazza 5tet e dall’incontro tra Nicola Tariello & Giorgio Cusciuto. A novembre spazio al Lorenzo Bellini 4tet “Source”, al Francesco Bruno 4tet “New Earth Waltz” e a un altro appuntamento speciale con 52nd Jazz meets Barend Middelhoff & Enrico Bracco. La stagione si chiuderà a dicembre con il lirismo del Javier Girotto 4tet “New Directions” e l’eleganza del Dario Rogato Trio.

🎨 Arte e Jazz: un legame che continua

Accanto alla musica, le mostre di Raffaella Caminiti e Alessandra Chicarella, curate dal Mad – Museo d’Arte Diffusa accompagneranno anche questa edizione, trasformando ogni concerto in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e che intreccia suono e visione in un dialogo unico.

📍 Una casa per il jazz
Come sempre, il Geena in via Custoza 2 a Latina sarà lo spazio che accoglierà il pubblico con la sua atmosfera calda e accogliente, luogo di incontro e di scoperta per chi ama la musica dal vivo.

Con la possibilità di abbonarsi all’intera rassegna (75 €) o di partecipare ai singoli concerti (12 €), il 52nd Jazz rinnova la sua vocazione: unire artisti e spettatori in un percorso fatto di emozioni, ricerca e condivisione, capace di trasformare Latina in una vera capitale del jazz.

RESTA AGGIORNATO