GIORGIO RAPONI

Erasmo Bencivenga Trio

Giorgio Raponi

La “carriera” di musicista di GR inizia di 10 anni con la chitarra classica e il canto – Verso i 13 anni la passione per la batteria prende il sopravvento ed inizia a prendere lezioni.

All’età di 15 anni inizia la carriera professionale come batterista di una band “progressive” che suona proprie composizioni (con influenze musicali del periodo quali King Crimson e Frank Zappa) con la quale rimarrà per circa quattro anni.

Negli anni successivi suona in formazioni Jazz & Funk in vari club romani.

Nello stesso periodo (circa 1977), relazionandosi con altri musicisti romani, scopre la musica degli Steely Dan e dei Weather Report e ne rimane affascinato tanto che, nonostante lo studio dei grandi batteristi Jazz (Max Roach, Art Blakey etc.) il drumming dei batteristi “fusion” (Steve Gadd, Bernard Purdie etc.) diventa così preponderante per lui da fargli modificare il linguaggio ritmico sullo strumento.

Parallelamente all’attività di batterista, Giorgio, continua a perseguire l’altra grande passione per il canto esibendosi con formazioni R&B e Jazz.
Al Jarreau, Mark Murphy, Chet Baker, Carmer McRae rappresentano le tracce da seguire.

Oltre alle performance nei club, partecipa come batterista a vari programmi TV.

Tra questi, gli piace particolarmente menzionare lo Show dedicato al poeta Piero Ciampi dal titolo ” Te lo faccio vedere chi sono io” prodotto da RAI2, suonato in diretta televisiva al Teatro Argentina di Roma accompagnando musicisti come Lucio Dalla, Teresa De Sio, James Senese, Enzo Gragnianello (per nominarne alcuni).

In questo ultimo decennio, torna alle origini dedicandosi esclusivamente allo studio del Jazz collaborando con bravissimi musicisti della scena locale e non.

Attualmente suona con:

  • Erasmo Bencivenga Trio
  • SJ Quintet
  • Giorgio Raponi Quartet (come cantante)

ERASMO BENCIVENGA TRIO IN CONCERT
feat. MAX IONATA E ALDO BASSI

Venerdì 29 Dicembre 2017 ore 18,00

Teatro Moderno Latina

Scopri di più