Il 18 febbraio iniziamo un’altra avventura all’insegna del jazz: l’edizione invernale del 52 Jazz
Club, evento pontino dedicato alla diffusione e alla scoperta di questo genere musicale.
Presso “8-11”(ex Stoà), locale che è già stato teatro di bellissimi concerti jazz, a Latina, in Via
Cesare Battisti 23, ogni domenica dalle ore 18, proporremo un programma con alcuni tra i più bravi
artisti italiani ed internazionali.
Questa iniziativa rappresenta la continuazione di quanto fatto a Natale dello scorso anno, con la
prima edizione della Jazz Week, per la quale non smetteremo mai di ringraziare tutti i musicisti, lo
staff, gli sponsor ed il pubblico che hanno reso importante questo Festival.
Il programma “52 Jazz Club”, inizierà con il quartetto di Silvia Manco, pianista e voce raffinata e
versatile, che presenterà il suo più recente progetto Jazz Ain’t Nothing But Soul.
Il gruppo, che si esibirà domenica 18 febbraio (alle 18), è composto da Silvia Manco (piano,
voce e arrangiamenti), Francesco Lento (tromba), Francesco Pierotti (contrabbasso) e da
Matteo Bultrini (batteria), e si inserisce nel solco della tradizione groove-oriented, attraverso un
approccio soulful ed un pianismo di matrice churchy che si arricchisce anche di sonorità esotiche e
caraibiche.
Nella domenica successiva, il 25 febbraio, avremo subito sul palco l duo OilLoc,
composto da Domenico Sanna al synth e Francesco Ciniglio alla batteria, prestigiosi
jazzisti italiani di caratura internazionale, con il primo grandissimo ospite
internazionale, il sassofonista di Kansas City Logan Richardson, attualmente uno dei sassofonisti
più importanti nel panorama jazz internazionale e che vanta collaborazioni con artisti del calibro di
Pat Metheny, Gerald Clayton, Joe Chambers, e molti altri.
Chiunque sia appassionato di jazz e apprezzi il nostro lavoro, può aiutarci ad ottenere maggiore
risonanza condividendo tutte le nostre notizie riguardanti gli eventi in programma.